The Birthgrave

, #1

DAW Collectors 154, 464 pages

Langue : English

Publié 2 juin 2015 par DAW Books.

ISBN :
978-0-7564-1105-3
Copied ISBN!
4 étoiles (1 critique)

A mysterious woman awakens in the heart of a dormant volcano. She comes forth into a brutal ancient world transformed by genocidal pestilence, fierce beauty, and cultural devastation. She has no memory of herself, and she could be anyone—mortal woman, demoness lover, last living heir to a long-gone race, or a goddess of destruction. Compelled by the terrifying Karrakaz to search for the mysterious Jade that is the answer to her secret self, she embarks on a journey of timeless wonder.

Rediscover this realm of brilliant cruel beauty and seductive immortal ruins, of savage war and grand conquest, of falling stars and silver gods.

This 40th anniversary edition of legendary fantastist Tanith Lee's debut novel includes its original introduction by Marion Zimmer Bradley.

1 edition

"Bandita, indovina, regina, dea"

4 étoiles

Nell'estate del 2017 ero fresco di saga di Terramare, volevo leggere altra spec-fiction di brave autrici donne e avevo sentito parlare bene di Tanith Lee, ergo avevo recuperato tutta la trilogia della Birthgrave. Il primo romanzo, però, sulle prime mi aveva annoiato a morte e l'ho ripreso in mano solo a fine maggio 2019... e l'ho spolpato in poche sedute di lettura da molte ore. Lo scoglio iniziale è che The Birthgrave è impostato quasi come un diario, con narrazione in prima persona al passato, e nei primi capitoli l'eroina sta viaggiando ed è (sostanzialmente) in stato confusionale, così che gli eventi sono fortemente episodici senza una trama di fondo netta – una combinazione che può dare una sensazione di "ma dove vuole andare a parare?!". Sapere in anticipo che l'incipit del romanzo è così eccentrico, però, attenua la botta di straniamento e la sostituisce con la curiosità, e …